-
Simonetta Ravizza: comodità e sensualità
•
Simetta Ravizza per la moda donna Autunno Inverno 2021 si è ispirata a Jane Birkin creando una collezione sempreverde, semplice e sensuale.
-
Calcaterra: “L’Appuntamento”
•
Nella seconda giornata dedicata alla Fashion Week meneghina ritroviamo la proposta innovativa di Daniele Calcaterra: la sua donna attinge al guardaroba maschile, senza rinunciare al tocco glamour dato dal gold look.
-
Missoni: la dinamicità incontra la femminilità
•
In un look audace e un po’ ribelle, Missoni demarca lo stile celebrando l’autenticità della personalità.
-
OOF Wear: Winter Games
•
Con la collezione fw 2021 e il corrispondente fashion film, OOF Wear conferma quell’approccio green e animal friendly che, da sempre, connota in maniera identitaria la sua signature stilistica, una sostenibilità a tutto tondo.
-
Blazé: Home suit(e) home
•
Blazé per la moda donna autunno inverno 2021/2022 sceglie uno stile da cavallerizza.
-
Gonçalo Peixoto: nostalgia della nightlife
•
La Milano Fashion Week autunno inverno 2021/22 si apre con Gonçalo Peixoto, talento emergente supportato dal Portugal Fashion che presenta un progetto internazionale per valorizzare il Made in Portugal.
-
Dima Leu: Again and Forever
•
Un’anima sportiva, italiano d’adozione sin dai suoi 15 anni, Dima Leu salta nella fashion week milanese con un video danzante.
-
Les Hommes: l’eleganza dei contrasti
•
Una collezione che si pone tra lo sportivo e il formale dove prende vita l’eclettismo sartoriale che è nel DNA del brand.
-
Jieda: A man and a horse
•
L’uomo di Jieda, originario della cultura young giapponese, presenzia a Milano per la terza stagione consecutiva, è già la sua seconda volta in digitale.