-
Tutto parte da uno scarto
La designer danese racconta come gli scarti di ogni giorno diventino, nel suo universo, la base da cui partire per la creazione di gioielli unici nel loro genere.
-
Gli scarti dei big brand diventano il tesoro di AVAVAV
Il made in Italy si fa ancora una volta notare per la sua vena coscienziosa. AVAVAV dona nuova linfa a scarti modaioli e li salva dal loro destino di venir bruciati e disintegrati.
-
Arianna di Maio, il talento della moda che lavora la maglia
Sostenibilità e recupero delle tradizioni sono le parole chiave delle creazioni di Arianna di Maio, stilista napoletana classe 1993 che conquista del mercato estero con la sua innovativa maglieria.
-
Intimissimi: un percorso sostenibile
Al decimo anno dal progetto riciclo, nato con lo scopo di dare nuova vita ai capi usati e che nel 2019 ha portato al risparmio di 32 tonnellate di plastica, Intimissimi si pone degli obiettivi specifici per il futuro.
-
Gant e Wateraid uniti a sostegno dell’ambiente
Gant e WaterAid annunciano la loro collaborazione: moda e sostenibilità insieme per il futuro e il progresso sociale.
-
La metamorfosi di Decontoured
Nasce Decontoured, marchio di moda in cui la perfezione e chaos si fondono per dar vita ad un nuovo concetto di couture senza scarti, intriso di significato per chi lo indossa e per chi lo produce.
-
Pandora punta sulla salvaguardia dell’ambiente
Obiettivi 2020: ridurre le emissioni di anidride carbonica attraverso l’utilizzo di oro e argento riciclati e utilizzare energia rinnovabile per diminuire al minimo l’impatto ambientale.
-
Lo stile ecosostenibile di Ambra Castello
Ambra Castello, Fondatrice e Direttore Creativo dell’omonimo brand, fa una scelta coraggiosa ed etica creando una formula il cui risultato è decisamente originale.
-
Privitera punta sulla sostenibilità
Realtà leader dal 1988, operante nel mondo dell’allestimento di coperture per eventi e riconosciuta nel mondo del design, Privitera collabora con Airlite.